FERLA 
            
            
             Ferla 
              si sviluppa a 556 metri sul livello del mare e rientra nella provincia 
              di Siracusa. La citta' raggruppa poco piu' di 3.100 abitanti. Essa 
              subi' ingenti danni dal terremoto del 1693, evento nefasto che obbligo' 
              ad una grossa fase di ricostruzione. Reminescenze dell'antico centro 
              medievale sono ancor oggi visibili nell'impianto urbano che si presenta 
              con uno schema molto regolare e nei tratti di matrice islamica presenti 
              a sud del centro attuale.  
            La 
              Chiesa Madre cittadina e' intitolata a San Giacomo Maggiore Apostolo, 
              ricostruita sul precedente ed omonimo edificio distrutto dal gia' 
              citato terremoto. 
            Ulteriore 
              edificio sacro cittadino e porbabilmente il monumento piu' grande 
              di Ferla e' la Chiesa intitolata a San Sebastiano. L'originaria 
              struttura, anch'essa distrutta dal terremoto, era d'origine quattrocentesca. 
              Attualmente essa si presenta con una imponente facciata d'origine 
              settecentesca ed un interno suddiviso in tre navate arricchite dalla 
              presenza di svariate cappelle. All'interno dell'edificio sacro si 
              possono ammirare alcune opere d'arte come una seicentesca statua 
              lignea rappresentante l'Immacolata ed una settecentesca tela raffigurante 
              il Martirio di San Sebastiano. 
            Infine 
              occorre citare la Chiesa intitolata a Sant'Antonio che presenta 
              delle influenze barocche e la Chiesa intitolata a Santa Maria del 
              Gesu' che custodisce, tra l'altro, un seicentesco Crocifisso ligneo. 
                     | 
          
          
             Siracusa 
              Augusta  
              Avola  
              Buccheri  
              Buscemi  
              Canicattini Bagni  
              Carlentini  
              Cassaro  
              Ferla  
              Floridia  
              Francofonte  
              Lentini  
              Melilli  
              Noto  
              Pachino  
              Palazzolo Acreide  
              Porto Palo di Capo Passero 
              Priolo Gargallo  
              Rosolini 
              Solarino  
              Sortino  
            
            Arenella 
              Brucoli  
              Capo Passero  
              Eloro 
              Eremo San Corrado  
              Fontane Bianche  
              Laghetti Di Avola  
              Marina Di Avola  
              Marina Di Noto  
              Marzamemi 
              Noto Antica  
              Ognina  
              Pantalica  
              Ponte Saraceno  
              Vendicari  
              Leontinoi  
              Megara Hyblaea  
              Thapsos  
             
            
            Testi 
              © Studio 
              Scivoletto e Michelin Italia. Le foto sono di proprietà 
              dei rispettivi autori. Ogni riproduzione non autorizzata verrà 
              perseguita a norma di legge. 
               
              acquista 
              - buy on line 
              Michelin Green  
              Guide of Sicily 
              in 
              italiano | in 
              english
  |